Mostra “Come vadia il cielo”
Archivio di Stato di Siena Palazzo Piccolomini d’Aragona, Banchi di Sotto, 52, Siena, SI, ItaliaEsposizione bibliografica dedicata al libro astronomico
Esposizione bibliografica dedicata al libro astronomico
Mostra bibliografica a cura della Biblioteca comunale Augusta
Mostra bibliografica a cura della Biblioteca comunale Augusta
Evento online
Una mattinata di studi e una mostra dedicate ai libri di viaggio
Il Circolo rotariano alla manifestazione di Montepulciano dedicata al libro antico e raro
L'esposizione virtuale promossa dalla Società Bibliografica Toscana
Evento online
Cinquecentine dantesche in mostra alla Biblioteca Rilliana
Inaugurazione presso la Polveriera Guzman della mostra dedicata ai pesci e alle conchiglie del Mediterraneo: libri antichi, incisioni, grafiche, fotografie.
Presentazione del volume Le librerie scomparse - Cronache degli ultimi cinquant'anni delle librerie antiquarie fiorentine a cura di Giovanni Cipriani e Paolo Tiezzi Maestri
Dopo l'avvio più che positivo della mostra tenutasi a Orbetello, si replica presso il Museo dell'Accademia dei Fisiocritici a Siena, con l'esposizione di soli libri quasi tutti rivenienti dal fondo antico della Biblioteca dell'Accademia. Faranno da contorno alcune edizioni cinquecentine dell'opera principe di Pietro Andrea Mattioli, scienziato senese del XVI secolo, prestate dai soci della Bibliografica e della Fellowship e le creazioni ultramoderne di Sara Lovari. Un'ulteriore tassello della collaborazione che ormai si protrae da tempo con la storica Accademia scientifica senese.